• Home
  • Broker forex
  • Trading Online
  • Indicatori
  • Candlestick
  • Contatti
  • Chi siamo
logo-aforex-smalllogo-aforex-smalllogo-aforex-smalllogo-aforex-small
  • Home
  • Forex
  • Broker Forex
    • Recensione eToro
    • Recensione Investous
    • Recensione IQ Option
    • Recensione Plus500
  • Strategie Forex
  • Indicatori trading
    • RSI
    • Adx
    • Bande di Bollinger
    • Doppia media mobile
    • Fasci di medie mobili
    • Indicatore di volume
    • Macd
    • Media mobile
    • Trend line di de Mark
  • Candlestick
    • Candlestick Line in neck line
    • Candlestick Morning Star ed Evening Star
    • Candlestick Rising and Falling Three Methods
    • Dark-Cloud Cover
    • Engulfing Line
    • Hammer ed Hanging man
    • Inverted Hammer
    • Lower Shadow
    • Marubozu line
    • Opening bozu e Closing bozu
    • Piercing Line
    • Shooting star
    • Upper shadow
  • Guide trading

Che cosa NON è il forex

  • Home
  • aFOREX.it: Guida al Forex trading
  • Guide trading
  • Che cosa NON è il forex
Pubblicato da aForex il 20 Giugno 2017
Categorie
  • Guide trading
Tags

    Che cosa non è il Forex, ovvero con cosa il Forex viene scambiato dall’opinione pubblica. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per affermare che il Forex Trading non è quello che tutti pensa, ma che se fatto con dedizione e metodo, può diventare uno strumento in grado di generare rendite impensabili per i più.

    Il Forex non è un gioco d’azzardo

    Prima di tutto crediamo che moltissimi siano convinti del fatto che il Forex sia un gioco d’azzardo. In realtà il Forex è un lavoro, un lavoro imprenditoriale come tutti gli altri: si investono i propri soldi, per crearne di altri. Niente di più difficile o complicato.

    forex cosa non èSe il poker può essere considerato un gioco d’azzardo a causa del fatto che il gioco si basa sulle probabilità, nel Forex si investe nelle nazioni del mondo, nelle macroeconomie in base a tassi d’interesse, politiche monetarie e più in generale in base all’analisi tecnica ed analisi macroeconomica.

    È quindi palese che il Forex sia un qualcosa di molto professionale e da non prendere assolutamente sottogamba. Da qui in avanti, se vedete qualcuno che scrive “Il Forex è un gioco d’azzardo” saprete come mostrargli la verità.

    Il Forex non è quindi un gioco d’azzardo, ma è comunque estremamente importante sottolineare che è un business dove è possibile perdere moltissimi fondi nel caso non si avesse la preparazione necessaria. È infatti assolutamente necessario imparare a fare trading online seriamente, prima di poter sognare di investire soldi veri. Proprio per questo esistono gli account di trading demo, piattaforme fornite gratuitamente dai broker, che consentono di studiare come funziona il trading online contrattando su una piattaforma speculare a quella reale, con l’unica differenza che i fondi sono virtuali e non reali.

    Per il nostro approfondimento sul forex clicca su: Guida al forex

    Il Forex non è manipolato

    Dopo la frase “Il Forex è un gioco d’azzardo” sicuramente la frase più abusata è quella de “Il Forex è manipolato”. C’è questa credenza puramente popolare che il Forex sia continuamente manipolato dalle grandi banche, fondi d’investimento e chi più ne ha più ne metta, a scapito dei piccoli investitori: i cosiddetti “Pesci Grossi” che “Mangiano i Pesci Piccoli”. Niente di più errato.

    Ma pensateci un attimo: secondo voi la Goldman Sachs, grande banca d’investimento con circa 90 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato, che è sicuramente uno dei più grandi player nel Forex, ha qualsiasi tipo di interesse per manipolare la vostra trade da 10 euro su EUR/USD? non scherziamo… Il Forex è in realtà uno dei mercati finanziari meno manipolabili al mondo, grazie al fatto che è il mercato più liquido del mondo (quello quindi dove girano più soldi).

    Le banche centrali hanno invece un ruolo che influenza moltissimo l’andamento delle valute, in quanto controllano i tassi d’interesse movimentando moltissimo il mercato delle valute. Possiamo quindi giungere alla conclusione che il mercato del forex non è manipolato da persone misteriose, ma è bensì influenzato molto da dati pubblici come i tassi d’interesse e le politiche monetarie delle Banche Centrali.

    Il Forex non è difficile

    In molti decidono di smettere di fare trading forex dopo i primi minuti, in quanto giudicano il Forex trading come “troppo difficile”. In realtà esistono svariate guide presenti direttamente sulle pagine del broker dove ci si è registrati, così come è disponibile anche la piattaforma di trading demo, che consente di iniziare ad imparare a fare trading online. Sono inoltre presenti piattaforme di Social Trading, che consentono di imparare il trading in maniera estremamente semplice ed avvincente. Il Social Trading o trading sociale è il processo attraverso il quale gli investitori online si affidano a contenuti finanziari generati dagli utenti presenti su varie Web App 2.0 come principale fonte di informazioni per prendere decisioni finanziarie.

    Il trading sociale è quindi un nuovo modo di analizzare i dati finanziari fornendo la possibilità per confrontare e copiare le attività commerciali, le tecniche e le strategie di altre persone, professionisti o amatori. Prima dell’avvento del trading sociale, gli investitori e gli operatori si affidavano ad analisi fondamentali o tecniche per creare le loro decisioni di investimento.

    Utilizzando gli investitori sociali, gli investitori e i trader possono integrare nei loro investimenti i processi di decisione di altri commercianti. Queste reti commerciali commerciali possono essere considerate una sottocategoria delle reti sociali online, come ad esempio Facebook e Twitter.

    Una peculiarità molto apprezzata del Trading Sociale, è la possibilità di copiare altre persone, attraverso servizi quali Mirror Trading e CopyTrading. Questo consente anche alle persone con zero conoscenze pregresse, di ottenere dei rendimenti in maniera del tutto automatica. Il Forex quindi non è difficile, anzi. Negli ultimi 10 anni sono stati sviluppati una serie di strumenti che non hanno fatto altro che aumentare la possibilità di successo, diminuendo la % di utenti in perdita e aumentando invece quella degli utenti in profitto.

    Ricordiamo che nonostante il Trading Forex, come dimostrato, abbia una curva d’apprendimento molto più breve grazie al Social Trading, è comunque consigliabile non investire più di quanto si è disposti a perdere. Per ulteriori approfondimenti sul forex, suggeriamo di visitare https://www.mercati24.com/forex-trading-cosa-e-come-funziona-come-si-guadagna/

    aForex
    aForex

    Post Correlati

    12 Dicembre 2013

    Meglio il trading tradizionale o quello in opzioni binarie?


    Continua la lettura
    12 Novembre 2013

    Analisi tecnica: il metodo giusto per guadagnare


    Continua la lettura
    3 Settembre 2013

    Segreti per investire in opzioni binarie


    Continua la lettura

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    BROKER TRADING CONSIGLIATI

    broker-forex-etoro
    DEPOSITO MINIMO: 200€
    CRIPTOVALUTE: SI
    DEMO GRATIS: SI
    ✅VANTAGGI: Social trading + Popular investor+ Copy Portfolios + Formazione
    GUIDA: Recensione eToro
    Apri un conto su eToro
    DEPOSITO MINIMO: 20€
    CRIPTOVALUTE: SI
    DEMO GRATIS: SI
    ✅VANTAGGI: Spreads bassi + Formazione + Intelligenza Artificiale
    GUIDA: Recensione Capital.com
    Apri un conto su Capital.com
    DEPOSITO MINIMO: 100€
    CRIPTOVALUTE: SI
    DEMO GRATIS: SI
    ✅VANTAGGI: Spreads stretti + Zero commissioni
    GUIDA: Recensione Plus500
    Apri un conto su Plus500
    DEPOSITO MINIMO: 10€
    CRIPTOVALUTE: SI
    DEMO GRATIS: SI
    ✅VANTAGGI: Formazione + Tornei trading + Conto VIP + Opzioni
    GUIDA: Recensione IQ Option
    Apri un conto su IQ Option

    © 2013/2020 aForex.it. Strategie, indicatori e manuali di trading sul forex. Disclaimer | Privacy
    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza online. continuando la navigazione del sito accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra informativa. Accetto Info
    Necessario Sempre attivato